“CIS” – Complesso alberghiero a Caorle (VE)
Mitigazioni ambientali del “Cantiere Impatto Sostenibile“ CIS – via Lungomare Trieste, Caorle (VE)
Albergo di 220 camere
L’attenzione alle tematiche ambientali è sempre più rilevante per Armellin Costruzioni S.p.A. che ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 14001:2015 dal 2020.
Al fine di rendere sempre più reale e quotidiana una buona prassi nei confronti di ambiente e sostenibilità, Armellin Costruzioni S.p.A. si è impegnata a sottoscrivere con l’Associazione ANCE Rovigo Treviso di Confindustria Veneto Est l’impegno volontario denominato CIS – Cantiere Impatto Sostenibile – per il cantiere di Caorle.
L’attività svolta riguarda il riciclo di materiali, la gestione responsabile dell’acqua, l’efficientamento dell’uso di materiali legato alla prefabbricazione, il risparmio energetico conseguito attraverso l’utilizzo di automezzi moderni. Più in dettaglio:
- E’ stata organizzata la raccolta differenziata di vari materiali: rifiuti misti, ferro, carta, legno, cartongesso, dei sotto-prodotti. L’attenzione all’attuazione è stata condivisa con le ditte presenti in cantiere.
 - Al fine di rendere effettiva la diminuzione del traffico verso il cantiere è stata fatta esplicita richiesta a tutti gli operatori coinvolti di ottimizzare il trasporto del personale di cantiere. Sono stati utilizzati macchinari cantieristici e di trasporto meno impattanti a livello di emissioni CO2. Tutti i mezzi di trasporto di Armellin Costruzioni S.p.A. sono EURO 6 o superiori.
 - L’energia impiegata nelle lavorazioni cantieristiche proviene da energia rinnovabile al 100%.
 - La demolizione della struttura preesistente è stata eseguita con un programma di separazione dei materiali in funzione del loro riutilizzo sul posto.
 - L’attività svolta ha portato ad una stima di riduzione di viaggi percorsi dagli automezzi per il cantiere di circa 300.000 chilometri, che significa una consistente diminuzione di emissioni di CO2 e una importante riduzione di mezzi in strada, con meno rischi per la viabilità.
 
Operatività:
- Demolizione e riuso del riciclato
 - Prefabbricazione edificio
 - Prefabbricazione bagni
 - Automezzi ecocompatibili
 - Riciclo rifiuti forzato
 - Energia da fonti rinnovabili
 - Casseri a perdere
 
Risultato:
- Riduzione produzione CO2 per trasporti
 - Riduzione scarti edili di cantiere
 - Riduzione tempi di lavorazione
 
Sicurezza:
- Riduzione kilometraggio automezzi su strada
 - Riduzione personale in cantiere
 - Operatori qualificati per pose
 
                            
                                                                                                            
					            

