Una famiglia che fa impresa dal 1952

L’esperienza è una risorsa che si costruisce con il tempo, per questo è unica. Dopo aver lavorato presso una impresa edile a Cortina, Aldo Armellin nel 1952 avvia l’attività imprenditoriale. Sono altri tempi. Da un cantiere all’altro ci si sposta in bici o in moto. Costruisce due piccole case e alcuni edifici insieme ai fratelli . Poi la prima grande sfida: l’appalto per la costruzione di un tratto dell’Autostrada del Sole a Barberino del Mugello in pieno appennino. Gli operai lavorano fino a notte fonda illuminati dalle torce elettriche.

Armellin Costruzioni

Quando Aldo Armellin ritorna a Conegliano nel 1960 alcune fra le famiglie più in vista decidono di investire nel settore immobiliare e scelgono la sua professionalità e affidabilità. Nascono così i quartieri moderni della città, il primo grattacielo su commissione in via XI Febbraio, la sede della Pretura, le ville che riqualificano l’area industriale dell’ex Pennellificio di Castrignano, le ex industrie "La Grassa" e Piazza D'Armi. Insieme all’azienda cresce anche la famiglia: sposa Anna da cui avrà tre figli maschi, Carlo, Silvano e Alberto, che durante le vacanze estive imparano i segreti del mestiere dal padre. Frequentano tutti e tre la scuola per geometri dell’Istituto Dante di Vittorio Veneto. Silvano entra subito in azienda mentre Carlo e Alberto proseguono gli studi in ingegneria e architettura. Oggi i tre fratelli guidano l’azienda che ha disegnato una parte di Conegliano e che annovera interessanti interventi anche in altre località in provincia di Treviso e di Venezia.